Sublime
An inspiration engine for ideas
How can we make sense of our lives, and hold people accountable for their choices, given the unconscious origins of our conscious minds?
Sam Harris • Free Will
Why Freud? Because Freud shows us how the hide-and-seek of our modern lives works; and that hide-and seek may be an enlivening way of describing our lives. And that hide-and-seek may make us curious about other ways of describing our lives; and curious about why hide-and-seek has become such a compelling picture.
Adam Phillips • On Giving Up
Si tratta, molto semplicemente, del nostro bisogno quasi ossessivo di essere (e apparire) coerenti con ciò che abbiamo già fatto. Una volta compiuta una scelta o presa una posizione, andiamo incontro a tutta una serie di pressioni, personali e interpersonali, nello sforzo di essere coerenti con quell’impegno. Sono queste pressioni che ci inducono a
... See moreRobert B. Cialdini • Le armi della persuasione (Orizzonti) (Italian Edition)
The desire to be good is one of the loveliest things in the world, but in order to have a genuinely good life, we may sometimes need to be (by the standards of the good child) fruitfully and bravely bad.
Alain De Botton • The School of Life: An Emotional Education
Dopo tutto, come fa capire lo stesso Milgram, conformarsi ai dettami delle figure di autorità ha sempre portato autentici vantaggi sul piano pratico. Quando eravamo piccoli queste persone (genitori, insegnanti) ne sapevano più di noi e ci siamo dovuti accorgere che accettare le loro idee tornava a nostro beneficio, in parte perché erano più saggi,
... See moreRobert B. Cialdini • Le armi della persuasione (Orizzonti) (Italian Edition)

Socrates—who, like Adam Smith, argued that people are generally good even without enforcement.
Stephen J. Dubner • Freakonomics
Happycracia: Cómo la ciencia y la industria de la felicidad controlan nuestras vidas (Contextos) (Spanish Edition)
amazon.com
