
Le armi della persuasione (Orizzonti) (Italian Edition)

Ogni qualvolta si assume una posizione pubblicamente, si è spinti a mantenerla per sembrare una persona coerente. Si è già visto quanto sia desiderabile questo tratto di personalità: chi ne manca è giudicato instabile, incerto, confuso, debole e influenzabile, chi lo possiede è visto come una persona razionale, sicura di sé, solida e fidata. Dato q
... See moreRobert B. Cialdini • Le armi della persuasione (Orizzonti) (Italian Edition)
Abiti Un altro tipo di simbolo che può mettere in moto la nostra risposta meccanica all’autorità è il vestiario. Benché più tangibile di un titolo, anche l’abito è altrettanto facile da falsificare.
Robert B. Cialdini • Le armi della persuasione (Orizzonti) (Italian Edition)
Un altro modo per manipolare la somiglianza, in modo da ottenere simpatia e un più facile assenso, consiste nel dichiarare identità di interessi, di origine e di ambiente.
Robert B. Cialdini • Le armi della persuasione (Orizzonti) (Italian Edition)
A che cosa attribuire il voltafaccia degli adepti? Nello spazio di poche ore erano passati da una custodia chiusa e settaria del Verbo alla massima apertura e diffusione. E che cosa può averli costretti a scegliere un momento così poco favorevole, proprio quando il mancato diluvio li rendeva più ridicoli agli occhi dei non credenti? L’evento decisi
... See moreRobert B. Cialdini • Le armi della persuasione (Orizzonti) (Italian Edition)
LE CONDIZIONI OTTIMALI Come le altre armi di persuasione, anche il principio di scarsità è più efficace in certi momenti che in altri. Un problema che può avere una grande importanza pratica è allora vedere in quali occasioni questo meccanismo ci influenza di più.
Robert B. Cialdini • Le armi della persuasione (Orizzonti) (Italian Edition)
Il trucco funziona per varie ragioni: la minaccia di una pesante condanna agitata subito dal Poliziotto Cattivo, il principio di contrasto percettivo, per cui in confronto a lui il Poliziotto Buono sembra un angelo, la regola di reciprocità messa in moto dai suoi interventi a favore del fermato. Ma la ragione principale è per il sospettato l’idea d
... See moreRobert B. Cialdini • Le armi della persuasione (Orizzonti) (Italian Edition)
Ma a lungo termine, nell’arco di tutte le situazioni analoghe passate e future, può darsi che questo tipo di scommessa sommaria rappresenti l’approccio più razionale possibile. Infatti il comportamento automatico e stereotipato predomina in molte azioni umane perché in tanti casi è la condotta più efficiente, in altri è praticamente indispensabile.
... See moreRobert B. Cialdini • Le armi della persuasione (Orizzonti) (Italian Edition)
La maggior parte delle armi di persuasione automatica di cui parlerò in questo libro hanno diversi elementi in comune. Ne abbiamo già visti due: il processo quasi meccanico col quale si può attivare la loro potenza e il conseguente facile sfruttamento di questa potenza da parte di chiunque sappia metterla in moto. Un terzo aspetto riguarda la manie
... See moreRobert B. Cialdini • Le armi della persuasione (Orizzonti) (Italian Edition)
Qualunque sia la versione adottata, la sequenza è sempre la stessa: si offre un vantaggio che induce alla decisione d’acquisto; dopo qualche tempo, ma prima di siglare il contratto, quel vantaggio iniziale viene tolto con garbo. Sembra incredibile che il cliente accetti di comprare un’auto a queste condizioni, eppure la cosa funziona, non con tutti
... See more