Sublime
An inspiration engine for ideas

Da questa osservazione, prendendola alla lettera, ricaviamo il meccanismo di «cosizzazione». a) Lo zio di Roberto fa di mestiere l’attaccapanni. Se ne sta nell’anticamera di un ristorante di lusso, a braccia alzate: sulle braccia i clienti appendono cappotti e cappelli, nelle tasche infilano ombrelli e bastoni… b) Il signor Dagoberto fa di mestiere
... See moreGianni Rodari • Grammatica della fantasia (Italian Edition)
«Ah lì il discorso è semplice: noi trenta-quarantenni siamo una generazione che è stata fregata dalle scelte dei genitori… di stupida contrapposizione e di violenza autolesionista… abbiamo dovuto evaporare dall’Italia che eravamo ancora adolescenti e ora ci ritroviamo coi beni quasi intatti ma con la necessità di cambiare radicalmente strategia… tr
... See moreWalter Siti • Resistere non serve a niente (Italian Edition)
Enzo and Pasquale. Especially Pasquale, who was the more sociable, and was treated with great friendliness. He was a worker who—although he carried a Communist Party card, and was the head of a section—had chosen to bring his experience
Elena Ferrante • Those Who Leave and Those Who Stay (Neapolitan Novels Book 3)
Richard Dehmel:
Rainer Maria Rilke • Letters to a Young Poet
Ich ärgerte mich.
Bernhard Schlink • Der Vorleser (German Edition)
La storia sui conducenti d’autobus rivela la proverbiale trave nel nostro occhio. Dimostra che la qualità della vita di gran parte della popolazione dei paesi ricchi dipende dall’esistenza del più rigido dei controlli sui mercati del lavoro: il controllo sull’immigrazione. Ciò nonostante, quando si parla delle virtù del libero mercato il controllo
... See more