
23 cose che non ti hanno mai detto sul capitalismo (Italian Edition)

Naturalmente non nego che l’amor proprio sia una delle più importanti motivazioni umane. Tuttavia, se ognuno pensasse a fare solo il proprio interesse, il mondo si sarebbe già bloccato per la quantità di truffe nel commercio e di rallentamenti nella produzione che ne deriverebbero. Ma, soprattutto, se volessimo fondare il nostro sistema economico s
... See moreHa-joon Chang • 23 cose che non ti hanno mai detto sul capitalismo (Italian Edition)
Ci si potrebbe chiedere come ciò possa danneggiare un imprenditore. Eppure si stima che questo metodo di semisciopero, chiamato anche «sciopero italiano» (o, come dicono gli italiani, «sciopero bianco»), riduca la produzione del 3050 per cento. Questo accade perché non tutto può essere specificato nei contratti di lavoro e, quindi, ogni processo di
... See moreHa-joon Chang • 23 cose che non ti hanno mai detto sul capitalismo (Italian Edition)
È vero che i politici qualche concorrenza la affrontano, ma le elezioni sono talmente poco frequenti che il loro effetto disciplinante è circoscritto, e di conseguenza i deputati hanno ampio spazio di manovra per attuare interventi che aumentano il loro potere e la loro ricchezza ai danni dell’interesse nazionale. Per gli alti funzionari pubblici l
... See moreHa-joon Chang • 23 cose che non ti hanno mai detto sul capitalismo (Italian Edition)
E il mondo, benché le tecnologie di comunicazione e trasporto fossero molto meno sviluppate, era più globalizzato un secolo fa di quanto lo fosse tra gli anni sessanta e ottanta, periodo in cui i governi, specie nei paesi più potenti, hanno creduto nella rigida regolamentazione dei flussi internazionali. Il grado di globalizzazione (in altre parole
... See moreHa-joon Chang • 23 cose che non ti hanno mai detto sul capitalismo (Italian Edition)
«Personalmente credo che la società sia responsabile di una percentuale molto rilevante di quello che ho guadagnato. Se mi cacciaste nel mezzo del Bangladesh o del Perù o in qualche altro posto, scoprireste quanto può produrre questo talento nel terreno sbagliato. Dopo trent’anni starei ancora lottando. Lavoro in un sistema di mercato che retribuis
... See moreHa-joon Chang • 23 cose che non ti hanno mai detto sul capitalismo (Italian Edition)
Anche in settori in cui gli individui di un paese ricco siano effettivamente più produttivi rispetto ai paesi poveri, la loro produttività è dovuta più al sistema che ai singoli. Non è semplicemente, e neanche principalmente, perché sono più ingegnosi e più istruiti che riescono a essere centinaia di volte più produttivi, ma perché vivono in econom
... See moreHa-joon Chang • 23 cose che non ti hanno mai detto sul capitalismo (Italian Edition)
Invece di rimproverare ai poveri di trascinare giù il paese, i ricchi dovrebbero domandarsi perché non riescono a tirarlo su come fanno i ricchi dei paesi ricchi.
Ha-joon Chang • 23 cose che non ti hanno mai detto sul capitalismo (Italian Edition)
I paesi hanno il diritto di decidere quanti immigrati accettare e in quali settori del mercato del lavoro. Tutte le società hanno limitate capacità di assorbire gli stranieri, spesso portatori di background culturali molto diversi, e sarebbe sbagliato chiedere a un paese di andare oltre le proprie possibiltà. Un afflusso d’immigrati troppo rapido n
... See moreHa-joon Chang • 23 cose che non ti hanno mai detto sul capitalismo (Italian Edition)
Mentre criticano la legislazione sul salario minimo, le norme sugli orari di lavoro e le varie barriere «artificiali» all’accesso al lavoro imposte dai sindacati, pochi economisti citano il controllo sull’immigrazione fra quelle odiose regole che mettono in pericolo il funzionamento del libero mercato del lavoro non ce n’è uno che invochi l’abolizi
... See more