
Yoga (Italian Edition)

Un uomo che abbia fatto pace con il suo piccolo io, spaurito e narcisistico, uno che scrive libri sempre più limpidi e universali, e gode di una fama anch’essa universale, che riceve gli amici sotto il suo pergolato, nella sua semplice e bella casa di Patmos, e che si approssima alla morte, senza battere ciglio, in quel famoso stato di meraviglia e
... See moreEmmanuel Carrère • Yoga (Italian Edition)
E, come in certi incubi che facevo da bambino e che, come scivoli, mi proiettavano a tutta velocità verso un luogo di dannazione, sentivo una voce che mi diceva all’orecchio, con calma, con gentilezza, e la cosa peggiore era proprio quella gentilezza: «Sei arrivato. Sei qui. Non lo sapevi ma in realtà ci sei sempre stato. Ti sei raccontato la lunga
... See moreEmmanuel Carrère • Yoga (Italian Edition)
«Il modo più facile per pensare cose intelligenti è non pensare sciocchezze».
Emmanuel Carrère • Yoga (Italian Edition)
Anziché considerare con astio pensieri di cui un po’ ci si vergogna, anziché cercare di sradicarli, ci si limita a osservarli senza farne un dramma. Perché esistono, perché ci sono. Né veri né falsi, né buoni né cattivi: microeventi psichici, bolle che risalgono alla superficie della coscienza. Se li consideriamo così, il loro potere e la loro capa
... See moreEmmanuel Carrère • Yoga (Italian Edition)
Ainsi Amour inconstamment me mène; Et, quand je pense avoir plus de douleur, Sans y penser je me trouve hors de peine. Puis, quand je crois ma joie être certaine, Et être au haut de mon désiré heur, Il me remet en mon premier malheur.
Emmanuel Carrère • Yoga (Italian Edition)
Secondo la tradizione tibetana, i giorni che seguono la morte sono molto più cruciali di quelli che la precedono. Il defunto entra in una terra di mezzo, tenebrosa, una specie di labirinto psichico che può condurre sia alla liberazione dal samsara, meglio noto con il nome di condizione terrestre, sia a una nuova incarnazione, più o meno vantaggiosa
... See moreEmmanuel Carrère • Yoga (Italian Edition)
Il modo in cui Roustang affondava i suoi occhi azzurri nei miei, la sua compatta immobilità marmorea, erano l’esatto contrario: non c’era ombra di sfida, di conflitto, di tensione, di competizione. Sentivo emanare da lui, come dalla voce di S.N. Goenka, ondate di calma profonda. Alla fine mi ha detto: «Quello che sta vivendo è orribile: bene. Lo vi
... See moreEmmanuel Carrère • Yoga (Italian Edition)
Je vis, je meurs; je me brûle et me noie; J’ai chaud extrême en endurant froidure: La vie m’est et trop molle et trop dure. J’ai grands ennuis entremêlés de joie. Tout à un coup je ris et je larmoie, Et en plaisir maint grief tourment j’endure; Mon bien s’en va, et à jamais il dure; Tout en un coup je sèche et je verdoie.
Emmanuel Carrère • Yoga (Italian Edition)
Il mio mestiere, il mio talento è la narrazione, e la domanda a cui mi sforzo di rispondere in ogni circostanza è: qual è la storia?