
Yoga (Italian Edition)

Gli avevo lungamente spiegato che la vita mi aveva fatto finire in un vicolo cieco dal quale non sarei più uscito e che non mi restava che il suicidio. Chi dice una cosa del genere si aspetta di essere contraddetto, ma, invece di contraddirmi, Roustang mi aveva risposto tranquillamente: «Ha ragione. Anche se non gode di ottima fama, a volte il suic
... See moreEmmanuel Carrère • Yoga (Italian Edition)
«Perché l’uomo è al mondo?» rispondeva: «Per osservare il cielo». Per osservare il cielo? Se è vero, la maggior parte degli uomini non lo sa. La maggior parte degli uomini pensa di essere al mondo per trovare l’amore, per arricchirsi, per esercitare un potere, per fare crescere il PIL o per lasciare la propria impronta sulla sabbia del tempo. Sono
... See moreEmmanuel Carrère • Yoga (Italian Edition)
Pongo l’ultimo quarto della mia vita – ho quasi sessant’anni e statisticamente posso ritenere di esserci ormai entrato – sotto l’egida di questa frase di Glenn Gould, che nel corso del tempo ho ricopiato tante volte in diversi taccuini: «Lo scopo dell’arte non è procurare una momentanea scarica di adrenalina ma la costruzione paziente, che dura tut
... See moreEmmanuel Carrère • Yoga (Italian Edition)
Il mio lavoro è il baluardo del mio ego. Detto questo, penso che non si debba essere troppo scrupolosi. Né interrogarsi troppo sulla purezza delle proprie intenzioni, come si evince da una storiella che adoro. C’è un ladro che ha sentito parlare del tesoro che i monaci custodiscono in una stanza nascosta del monastero. Sperando di fare man bassa di
... See moreEmmanuel Carrère • Yoga (Italian Edition)
Simone Weil, sempre lei, diceva: sono in pochi, alla fin fine, a sapere che gli altri esistono. A essere, semplicemente, al corrente dell’esistenza altrui.
Emmanuel Carrère • Yoga (Italian Edition)
Lasciando il personaggio pubblico dietro le quinte, si soffermava solo sul magico tête-à-tête in cui si erano trasformate le loro due vite da quando si erano incontrati e lo faceva con quelle frasi banali che sono, credo, il segno del vero amore: «Siamo fatti l’uno per l’altra... Penso a lui di continuo e so che lui pensa a me di continuo... Ci cap
... See moreEmmanuel Carrère • Yoga (Italian Edition)
Atiq: «Qual è la differenza tra like e love? Se tu like un fiore, lo cogli. Se tu lo love, lo innaffi. Chi ha capito questo, ha capito la vita».
Emmanuel Carrère • Yoga (Italian Edition)
Decima definizione della meditazione: per calmare le vritti, si osservano le vritti.
Emmanuel Carrère • Yoga (Italian Edition)
Il mio mestiere, il mio talento è la narrazione, e la domanda a cui mi sforzo di rispondere in ogni circostanza è: qual è la storia?