
V13: Cronaca giudiziaria (Italian Edition)

Ayari si alza e dice che oggi, in via del tutto eccezionale, parlerà. Perché? Perché lo deve, dice, «a quella donna che ha perduto la figlia fuori da un bistrot e che mi ha fatto pensare a mia madre.
Emmanuel Carrère • V13: Cronaca giudiziaria (Italian Edition)
Chiedo scusa se può parere fatuo, ma non lo è. La sera della sentenza è stata la più straordinaria che ho mai passato e probabilmente passerò in vita mia. Tutti quelli che c’erano vi diranno la stessa cosa. Abbiamo sceso le scale a gruppetti e siamo confluiti ai Deux Palais, questa brasserie balzachiana, magica, in cui da parecchie generazioni si r
... See moreEmmanuel Carrère • V13: Cronaca giudiziaria (Italian Edition)
Un temps pour haïr8 di Marc Weitzmann – uno dei migliori libri che siano stati scritti sul jihadismo.
Emmanuel Carrère • V13: Cronaca giudiziaria (Italian Edition)
Non sempre intenzioni e azioni sono conciliabili.
Emmanuel Carrère • V13: Cronaca giudiziaria (Italian Edition)
«L’amore per il malvagio non è amore per la sua malvagità; sarebbe una perversione diabolica. È soltanto amore per l’uomo stesso, per l’uomo più difficile da amare».
Emmanuel Carrère • V13: Cronaca giudiziaria (Italian Edition)
Simone Weil «Il male immaginario è romantico, romanzesco, vario; il male reale incolore ... desertico, noioso. Il bene immaginario è noioso; il bene reale è sempre nuovo, meraviglioso, inebriante».
Emmanuel Carrère • V13: Cronaca giudiziaria (Italian Edition)
Naître coupable, naître victime, così si intitola un libro di Peter Sichrovsky apparso nel 1991:6 una raccolta di interviste incrociate a figli di deportati e a figli di nazisti. Il peso che li opprime è uguale? Le loro sofferenze meritano uguale compassione? Forse, per rispondere affermativamente a queste domande, bisogna fare uno sforzo, ma è uno
... See moreEmmanuel Carrère • V13: Cronaca giudiziaria (Italian Edition)
Storia di un tedesco di Sebastian Haffner, uno dei grandi libri sull’ascesa del nazismo – leggetelo, fatelo leggere.11 Haffner era un giovane giurista, guarda caso, che ha raccontato e cercato di capire come mai tanti suoi coetanei che non erano psicopatici e nemmeno estremisti si siano lasciati catturare dalla macchina dell’odio. Dice che per molt
... See moreEmmanuel Carrère • V13: Cronaca giudiziaria (Italian Edition)
Mentre ascolto Micheron con la sua prospettiva da storico, ripenso a una frase stupefacente pronunciata da Salah Abdeslam in uno dei primi giorni del processo, e che per quanto ne so io è passata inosservata: «Tutto quel che dite su noi jihadisti, è come se leggeste l’ultima pagina di un libro. Il libro dovreste leggerlo dall’inizio».