
V13: Cronaca giudiziaria (Italian Edition)

Chiedo scusa se può parere fatuo, ma non lo è. La sera della sentenza è stata la più straordinaria che ho mai passato e probabilmente passerò in vita mia. Tutti quelli che c’erano vi diranno la stessa cosa. Abbiamo sceso le scale a gruppetti e siamo confluiti ai Deux Palais, questa brasserie balzachiana, magica, in cui da parecchie generazioni si r
... See moreEmmanuel Carrère • V13: Cronaca giudiziaria (Italian Edition)
È quella che viene chiamata «intercambiabilità» dei teatri, è la trasposizione geografica dell’adagio «se non sei stato tu allora è stato tuo fratello», che è la grande forza dell’associazione a delinquere con finalità di terrorismo, e nonostante tutta la stima che ho dei pubblici ministeri sono perplesso. Sono perplesso io, e sono perplessi molti
... See moreEmmanuel Carrère • V13: Cronaca giudiziaria (Italian Edition)
La ragione di buon senso: se, invece di essere morti, i nove assassini del commando fossero stati nel box, avrebbero preso, e meritato, l’ergastolo ostativo. Ma lui, allora? Lui, la comparsa cacasotto, che cosa avrebbe preso? Non la stessa pena, si può esserne certi. Ma poiché non abbiamo sottomano i veri criminali, paga lui per loro. La ragione di
... See moreEmmanuel Carrère • V13: Cronaca giudiziaria (Italian Edition)
Storia di un tedesco di Sebastian Haffner, uno dei grandi libri sull’ascesa del nazismo – leggetelo, fatelo leggere.11 Haffner era un giovane giurista, guarda caso, che ha raccontato e cercato di capire come mai tanti suoi coetanei che non erano psicopatici e nemmeno estremisti si siano lasciati catturare dalla macchina dell’odio. Dice che per molt
... See moreEmmanuel Carrère • V13: Cronaca giudiziaria (Italian Edition)
La causa degli attentati, dice Gultaslar, non è la religione, è la guerra. La Francia è intervenuta in Siria, questo si chiama «essere in guerra», e i reati commessi a Parigi dai combattenti dell’ISIS non dovrebbero rientrare nella legislazione antiterroristica nazionale ma nel diritto internazionale dei conflitti armati. Dovrebbero dunque essere r
... See moreEmmanuel Carrère • V13: Cronaca giudiziaria (Italian Edition)
Nella legislazione antiterrorismo no, basta l’intenzione, e i due rischiano vent’anni di carcere. Non siamo lontani da Minority Report, il film che Spielberg ha tratto da un racconto di Philip K. Dick, in cui le persone vengono arrestate prima che commettano il reato che è previsto commetteranno.
Emmanuel Carrère • V13: Cronaca giudiziaria (Italian Edition)
Tutto ciò saltava agli occhi, ma agli occhi di chi? Nel loro attacco alla requisitoria gli avvocati della difesa fanno osservare che i pubblici ministeri sono persone molto intelligenti ma hanno il difetto, frequente nelle persone molto intelligenti, di credere che tutti gli altri lo siano quanto loro.
Emmanuel Carrère • V13: Cronaca giudiziaria (Italian Edition)
Ci siamo chiesti fino alla nausea, io come gli altri, cosa abbia provato Salah Abdeslam. La sua cintura esplosiva ha fatto cilecca? O lui ha avuto paura? O ha avuto un rigurgito di umanità? Le sue scuse sono sincere? Ma che importanza ha la sua sincerità? Che interesse ha cosa provava Salah Abdeslam? Misero mistero: un vuoto abissale avvolto da men
... See moreEmmanuel Carrère • V13: Cronaca giudiziaria (Italian Edition)
«Il terrore è la scomparsa di quel sipario dietro il quale si nasconde il nulla e che normalmente permette di vivere tranquilli. Il terrorismo è la tranquillità resa impossibile. La vostra sentenza non permetterà di rammendare il sipario strappato. Non guarirà le ferite, visibili e invisibili. Non riporterà in vita i morti. Ma potrà almeno assicura
... See more