Propizio è avere ove recarsi (Opere di Emmanuel Carrère Vol. 7) (Italian Edition)
amazon.com
Propizio è avere ove recarsi (Opere di Emmanuel Carrère Vol. 7) (Italian Edition)
«Lo scopo dell’arte non è procurare una momentanea scarica di adrenalina ma è, piuttosto, la costruzione graduale di uno stato di meraviglia e serenità che dura tutta la vita». Non so se questo stato esista, forse sarebbe troppo bello, né se mi sarà concesso di raggiungerlo, ma i ritratti di Emmie ne offrono a ciascuno di noi, per quanto tormentata
... See moreCiò che chiamiamo identità individuale è soltanto una camicia di forza fatta di noia, frustrazione, disperazione, e qualsiasi terapia non si propone altro che di renderla ancora più stretta; per diventare liberi bisogna strapparla via, non essere più prigionieri di se stessi ma poter essere un’altra persona, decine di altre persone, a seconda dell’
... See moreCredo che si impari veramente qualcosa ogni volta che si scopre quanta verità c’è in un luogo comune.
E se, visto che ora non funziona nulla nel mondo come lo concepiscono e gestiscono quanti si dichiarano realisti, non valga la pena di cominciare a dare retta a degli utopisti che hanno i piedi per terra.
«Stamattina, durante la mia passeggiata quotidiana, ho sentito il grande desiderio di vederla. Ho l’impressione che se lei fosse stato qui l’avrei abbracciata. E non avremmo detto una parola riguardo a Un romanzo russo».
ALLA RICERCA DELL’UOMO DEI DADI
LETTERA A RENAUD CAMUS
Da leggere e rileggere tutto ogni volta che perdi entusiasmo per la lotta
La divisione dei compiti è semplice: lei fa foto, lui si occupa di tutto il resto, ed evidentemente funziona, perché dodici anni dopo sono ancora insieme e si augurano – e anch’io glielo auguro – che duri per sempre.
Sono convinto che l’ombra proiettata successivamente la si vedrà sempre, che si vedranno sempre i trucchi con cui si fa il possibile per cancellarla, e che perciò è meglio accettarla e metterla in scena. È come quando si gira un documentario. O si cerca di far credere che si mostrano le persone come sono «veramente», vale a dire come sono quando no
... See more