Propizio è avere ove recarsi (Opere di Emmanuel Carrère Vol. 7) (Italian Edition)
amazon.com
Propizio è avere ove recarsi (Opere di Emmanuel Carrère Vol. 7) (Italian Edition)
penso che l’argomento: «Questa è casa mia, non casa tua» sia fondato, per così dire, su princìpi etologici (Konrad Lorenz, le oche selvatiche, il branco e così via...), non su una buona giustizia, e ancor meno su una buona giustizia globale.
So che, quando penso a lui, penso a ciò che diceva T.E. Lawrence: gli unici libri che valgono la pena sono quelli il cui autore sarebbe morto se non li avesse potuti scrivere. Il libro di Maslov è uno di questi, e tanto basta per una vita.
Ma è già molto, e la vita non è stata troppo crudele con lui, con loro. Grazie ai diritti dell’Uomo dei dadi hanno potuto comprare questa bella casa nel paese dei loro avi, e possono invecchiarvi serenamente, lui scrivendo, lei dipingendo, prendendosi insieme cura del figlio adulto e malato, e preoccupati soltanto dall’idea di morire prima di lui.
Albert Camus diceva che fra la giustizia e sua madre avrebbe scelto sempre sua madre, e nella società in cui viviamo siamo più o meno tutti d’accordo con lui. Credo però che sarebbe un peccato se ci diventasse completamente incomprensibile l’eroismo di chi sceglie, per quanto alto sia il prezzo, un ideale collettivo invece degli affetti privati. Se
... See moreCredo che si impari veramente qualcosa ogni volta che si scopre quanta verità c’è in un luogo comune.
la scuola del sospetto, del dietro le quinte e del making of – è che è più in sintonia con la sensibilità moderna di quanto non lo sia la pretesa allo stesso tempo altezzosa e ingenua di Marguerite Yourcenar di annullarsi per mostrare le cose come sono nella loro essenza e nella loro verità.
Ricordo una conversazione con Jean-Michel, un pomeriggio d’inverno, a Mosca. Nevicava. Ci domandavamo perché i destini degli uomini siano così differenti, e queste differenze così ingiuste. Jean-Michel sosteneva che si tratta solo di un’ingiustizia apparente, e ha citato un proverbio zen: «Nessun fiocco di neve cade mai nel posto sbagliato». Io ho
... See morela legge Debré sull’immigrazione.
«Lo scopo dell’arte non è procurare una momentanea scarica di adrenalina ma è, piuttosto, la costruzione graduale di uno stato di meraviglia e serenità che dura tutta la vita». Non so se questo stato esista, forse sarebbe troppo bello, né se mi sarà concesso di raggiungerlo, ma i ritratti di Emmie ne offrono a ciascuno di noi, per quanto tormentata
... See more