La mucca viola: Farsi notare (e fare fortuna) in un mondo tutto marrone (Varia. Economia Vol. 39) (Italian Edition)
Seth Godinamazon.com
La mucca viola: Farsi notare (e fare fortuna) in un mondo tutto marrone (Varia. Economia Vol. 39) (Italian Edition)
La sfida sta nella capacità di immedesimarsi e quindi prevedere ciò che il nostro target potrà gradire. Se quello che facciamo ci appassiona, tutto è più facile. Ma se non ci appassiona? Se si lavora alla produzione e al marketing di un prodotto che ci è indifferente? In fondo ci deve essere anche chi produce pannoloni usa e getta, macchine per la
... See moreA perdere vigore oggi non è solo la televisione, ma sono anche giornali e riviste, qualunque forma di media che comporti un’interruzione nelle attività del consumatore. Privati e imprese hanno smesso di prestare attenzione. Il potere del complesso industriale-televisivo è durato parecchio, un mezzo secolo, e coloro che hanno ideato le strategie e g
... See moreEssere straordinari nel modo giusto è utile per due motivi. Perché rende molto più semplice esercitare attrazione sulla parte sinistra della curva e perché rende molto più facile per gli adottatori precoci persuadere i loro interlocutori che si collocano in altre parti della curva.
Il minor prezzo è uno dei pochi attributi ascrivibili al campo dello straordinario che sembra mantenere invariabilmente il proprio potere di attrattiva. Quando si consideri qualunque articolo di larga diffusione, il fatto che – a parità di ogni altra condizione – questo venga offerto a un prezzo inferiore garantisce l’ampliamento della quota di mer
... See moreIl problema dei budget da capogiro è l’assoluta necessità di far funzionare, e in tempi assai rapidi, gli annunci pubblicitari.
I prodotti Mucca Viola non sono accomunati da una tattica o da un piano, bensì dal processo che le organizzazioni adottano per mettere in luce (intenzionalmente o per caso) gli elementi che ne fanno dei prodotti straordinari.
Il mio obiettivo nello scrivere questo libro è di dimostrare che la via meno rischiosa da intraprendere è proprio quella di rischiare; voglio stimolare in voi il desiderio di fare cose davvero straordinarie. Una volta compreso che i vecchi metodi sono divenuti inefficaci, diventa ancor più urgente creare cose che facciano parlare di sé.
In un mercato affollato, seguire le regole significa fallire, non emergere equivale a essere invisibili.
I consumatori più propensi ad adottare le soluzioni che proponete sono quelli che hanno delle necessità da risolvere.