La mucca viola: Farsi notare (e fare fortuna) in un mondo tutto marrone (Varia. Economia Vol. 39) (Italian Edition)
amazon.com
La mucca viola: Farsi notare (e fare fortuna) in un mondo tutto marrone (Varia. Economia Vol. 39) (Italian Edition)

Come abbiamo già visto, un’idea può raggiungere la parte più consistente del mercato solo ed esclusivamente transitando da sinistra verso destra lungo la curva di diffusione. Ormai non è più possibile raggiungere tutti nello stesso momento, e se non si catturano l’attenzione e l’entusiasmo degli starnutitori, i prodotti sono destinati a non avere
... See moreBenché sia impossibile prevedere ciò che risulterà straordinario nel prossimo futuro, è facile constatare che sono rimaste poche aree inesplorate in cui sia possibile innovare; più che altro sono rimaste delle combinazioni inesplorate.
Essere straordinari nel modo giusto è utile per due motivi. Perché rende molto più semplice esercitare attrazione sulla parte sinistra della curva e perché rende molto più facile per gli adottatori precoci persuadere i loro interlocutori che si collocano in altre parti della curva.
Se il marketing post-design e post-produzione è morto, che cosa va a sostituirlo? Il design. Non il design puro che si insegna nelle scuole, ma un design incentrato sul mercato e capace di integrare nel prodotto il successo stesso del marketing. Se i giri di parole possono apparire complicati, i fatti sono sotto gli occhi di tutti. La persona che
... See moreNon sempre ciò che è straordinario è anche sfacciato o stravagante, almeno non è indispensabile che lo sia. Al contrario, lo sfacciato può anche diventare banale.
Quando qualcuno stabilisce un nuovo limite, cercare di imitarlo piattamente è una scelta folle.
prima trova la nicchia di mercato, poi si realizza il prodotto straordinario, non il contrario.
Sfacciataggine e stravaganza devono servire a uno scopo e, in tal caso, devono essere già integrate nel prodotto.
Questo è marketing fatto come si deve, marketing che cambia il prodotto, non l’annuncio.