La mucca viola: Farsi notare (e fare fortuna) in un mondo tutto marrone (Varia. Economia Vol. 39) (Italian Edition)
Seth Godinamazon.com
La mucca viola: Farsi notare (e fare fortuna) in un mondo tutto marrone (Varia. Economia Vol. 39) (Italian Edition)
Anni fa la nostra economia, in piena espansione produttiva, ha capito come soddisfare quasi tutti i nostri bisogni. Poi il gioco è cambiato, e dai bisogni è passata a soddisfare i nostri desideri. La comunità del marketing ci ha insegnato (con un’abbondanza di spot televisivi) a desiderare continuamente cose nuove, e noi consumatori abbiamo fatto d
... See moreRealizzare un prodotto molto costoso e assolutamente personalizzato è di per sé un fatto straordinario.
Una volta che siate riusciti a creare qualcosa di veramente straordinario, la sfida è fare due cose contemporaneamente: Mungere dalla mucca tutto ciò che è possibile, poi capire come espanderla e trarne profitto fino a che si può. Creare un ambiente nel quale vi siano buone probabilità di creare un’altra Mucca Viola in tempo per sostituire la prima
... See moreSe il marketing post-design e post-produzione è morto, che cosa va a sostituirlo? Il design. Non il design puro che si insegna nelle scuole, ma un design incentrato sul mercato e capace di integrare nel prodotto il successo stesso del marketing. Se i giri di parole possono apparire complicati, i fatti sono sotto gli occhi di tutti. La persona che e
... See moreLa cosa veramente rischiosa è essere prudenti.
In passato gli operatori di marketing puntavano a raggiungere il maggior numero possibile di persone: l’obiettivo era rappresentato pertanto dal centro della curva a campana. Il target del marketing di massa è tradizionalmente costituito dalla maggioranza precoce e tardiva, perché corrisponde al gruppo numericamente più vasto. In molti mercati, tut
... See moreLa vera crescita è legata ai prodotti che infastidiscono, offendono, non piacciono, sono troppo costosi, troppo a buon mercato, troppo pesanti, troppo complicati, troppo semplici, troppo qualcosa. (Naturalmente troppo per qualcuno ma assolutamente perfetti per altri.) Spesso le imprese che intraprendono questa via capovolgono i settori esistenti pe
... See moreCreate e utilizzate dei canali di comunicazione di permission marketing. Quando sarete in grado di parlare direttamente ai clienti più fedeli, sarà molto più facile sviluppare e vendere cose eccezionali. Senza i filtri della pubblicità, dei grossisti e dei dettaglianti, potete creare prodotti assai più straordinari.
I consumatori più propensi ad adottare le soluzioni che proponete sono quelli che hanno delle necessità da risolvere.