
La montagna sei tu (Italian Edition)

È difficile modificare l’idea che ci siamo fatti di noi, poiché in genere il nostro cervello opera secondo un pregiudizio cognitivo di conferma, che vuole avvalorare a tutti i costi le nostre convinzioni pregresse. Spesso, alla base del nostro autosabotaggio, c’è un’associazione negativa fra la realizzazione dell’obiettivo a cui aspiriamo e l’esser
... See moreBrianna Wiest • La montagna sei tu (Italian Edition)
Come ogni cosa: gradualmente. Non cercare di fare tutto insieme. Scegli una stanza e inizia da lì a liberare spazio e riorganizzare. Se ti sembra comunque un’impresa troppo ambiziosa, prova a partire con un angolino della casa, un cassetto, un armadio. Lavora solo su quello e poi metti a punto una routine che ti permetta di mantenerlo in ordine.
Brianna Wiest • La montagna sei tu (Italian Edition)
Ognuno di noi deve trovare il proprio modo di gestire le emozioni, ma esistono alcuni punti fermi validi per tutti. Descrivi in maniera chiara l’accaduto. Accetta le tue sensazioni. Passa oltre.
Brianna Wiest • La montagna sei tu (Italian Edition)
Forse continui a rimpinzarti di cibo spazzatura in cerca di conforto, ma non ti sei mai soffermato a chiederti perché tu abbia bisogno di conforto. O magari non sei una persona negativa, in fondo, però sei in grado di relazionarti con gli altri solo lamentandoti di qualsiasi cosa. In questi casi, quello che devi fare è iniziare a mettere in discuss
... See moreBrianna Wiest • La montagna sei tu (Italian Edition)
Se una montagna ci blocca la strada, non significa che c’è qualcosa di sbagliato in noi. In natura non esiste nulla di perfetto, anzi: la chiave dell’evoluzione è l’imperfezione. Come ci insegna il grandissimo astrofisico Stephen Hawking, se tutto fosse uniforme, non esisterebbe neanche la forza di gravità che ha creato le stelle, i pianeti e il re
... See moreBrianna Wiest • La montagna sei tu (Italian Edition)
Accetta che la tua storia potrebbe essere diversa da come te l’eri immaginata. Forse il vero successo a cui aspiri ora è arrivare a fine giornata e sentirti soddisfatto della tua vita.
Brianna Wiest • La montagna sei tu (Italian Edition)
Per tagliare il cordone ombelicale fra noi e il nostro orgoglio dobbiamo metterci a nudo e guardarci allo specchio nella maniera più onesta possibile. Invece di ostinarci a voler dimostrare a tutti quanto siamo perfetti e inappuntabili, proviamo a ridimensionarci: siamo semplici esseri umani che (nonostante le debolezze) cercano di fare del loro me
... See moreBrianna Wiest • La montagna sei tu (Italian Edition)
Tendiamo a ritenere che simili atteggiamenti siano sinonimo di scarsa intelligenza, di mancanza di forza di volontà o di incapacità. Ma non è affatto così. L’autosabotaggio non nasconde un desiderio di farsi del male, ma di proteggersi.
Brianna Wiest • La montagna sei tu (Italian Edition)
Nella maggioranza dei casi, una paura astratta non è altro che la rappresentazione di una paura legittima. Ma poiché sarebbe troppo gravoso soffermarci sulla paura reale, proiettiamo quelle emozioni su questioni o situazioni più inverosimili. Se una circostanza ha scarse probabilità di verificarsi, la nostra diventa una preoccupazione «sicura», poi
... See more