L'orizzonte della notte (Serie dell'avvocato Guido Guerrieri Vol. 3) (Italian Edition)
Gianrico Carofiglioamazon.com
L'orizzonte della notte (Serie dell'avvocato Guido Guerrieri Vol. 3) (Italian Edition)
moriva quando stavo decidendo cosa fare mi ha aiutato a trovare senso. A scegliere. Diamo senso alle cose e alle nostre vite interpretando fatti e circostanze anche casuali e inserendoli in una trama narrativa.
Anche questo è un concetto di Jung, si chiama sincronicità. Si riferisce a una connessione significativa tra eventi interni, pensieri, emozioni, sogni, ed eventi esterni che non possono essere spiegati dalle categorie tradizionali di causa ed effetto.
Sarebbe coerente con molte delle cose che ci siamo detti sulla mia incapacità di affrontare le scelte. Ancora una volta ho lasciato che tutto accadesse,
L’obiettivo del lavoro di analisi è quello che Jung chiama processo di individuazione, cioè il riconoscimento e l’accettazione dell’Ombra. Ciò che ci appare oscuro e minaccioso in realtà fa parte di noi. Se lo accettiamo ci definisce, in qualche maniera ci dà forma. Per Jung solo l’Ombra rifiutata e occultata è davvero minacciosa, pericolosa per l’
... See moreForse lei ha fatto accadere inconsciamente questi eventi, ha commesso questa presunta violazione delle sue regole per creare l’opportunità di smettere. Cioè: non smette perché ha violato le regole, ha violato le regole per poter smettere. È una possibilità.
Il modo migliore, il piú efficace, per contrastare il nostro scoraggiamento consiste nell’incoraggiare gli altri. Badi, questo maestro non diceva: prima stai meglio e poi incoraggia gli altri.
Nel pensiero di Jung il concetto di polarità è fondamentale per comprendere la natura dell’individuo e l’organizzazione della psiche. Per Jung la polarità fra opposti complementari è una caratteristica intrinseca dell’esistenza umana: maschile e femminile, conscio e inconscio, razionale e irrazionale. E, appunto, gioia e malinconia, o addirittura t
... See moreEro rimasto intrappolato in un matrimonio deciso in modo precipitoso; in fondo qualche piccolo diversivo aiutava il nostro rapporto; se lei non sapeva niente non stavo facendo nulla di male. Se fai una cosa sbagliata ma non la scopre nessuno, quella cosa sbagliata non esiste… di nuovo la storia dell’albero che cade nella foresta deserta. Quelli che
... See moreLa categoricità è uno dei sintomi della mediocrità.