L'estate fredda (I casi del maresciallo Fenoglio Vol. 2) (Italian Edition)
Gianrico Carofiglioamazon.com
L'estate fredda (I casi del maresciallo Fenoglio Vol. 2) (Italian Edition)
ma io credo che certi lavori dovrebbero essere fatti da quelli che non si sentono adatti, per usare la sua espressione.
troveremo qualcosa. – Non possiamo permetterci di lavorare con calma. Nel giro di qualche
chiunque essi siano, si meritano qualcosa di piú di frasi come: «In data odierna purtroppo
Pensiamo che tutto ruoti attorno a noi: sia quello che gli altri fanno sia quello che non fanno. Non è vero quasi mai. I fatti accadono e basta; gli altri, perlopiú, si disinteressano di noi, nel bene e nel male.
Sentirsi un po’ fuori posto aiuta, rende piú vigili. Uno che si sente molto adatto, per esempio, non nota l’assurdità del modo in cui scriviamo i verbali. Non nota i particolari importanti.
«Le inopinate catastrofi non sono mai la conseguenza o l’effetto che dir si voglia d’un unico motivo, d’una causa al singolare: ma sono come un vortice, un punto di depressione ciclonica nella coscienza del mondo, verso cui hanno cospirato tutta una molteplicità di causali convergenti»*.
limitò ad aggiungere che spesso nella vita non fai quello che avresti desiderato. E che comunque ciò che desideri non è per forza quello che saresti adatto a fare. Il che, inutile dirlo, è vero.