
Il secolo nomade: Come sopravvivere al disastro climatico (Italian Edition)

Potranno essere d’aiuto anche strumenti finanziari che incoraggino i mercati a investire nel ripristino della natura (anziché nella sua distruzione),3 magari includendo misure di «allentamento quantitativo del carbonio».
Gaia Vince • Il secolo nomade: Come sopravvivere al disastro climatico (Italian Edition)
L’altro grande problema globale dell’energia è il fatto di essere responsabile dell’87 per cento delle emissioni di gas serra, con tutte le loro catastrofiche conseguenze.
Gaia Vince • Il secolo nomade: Come sopravvivere al disastro climatico (Italian Edition)
Ipotizzando di concedere venti metri quadrati di spazio per persona – più del doppio dello spazio abitabile minimo pro capite consentito dalle normative urbanistiche inglesi, per esempio – undici miliardi di persone avrebbero bisogno di 220000 chilometri quadrati di terra su cui vivere.1 Ci sarebbe spazio a sufficienza per ospitare tutti gli
... See moreGaia Vince • Il secolo nomade: Come sopravvivere al disastro climatico (Italian Edition)
Oggi, circa quattro miliardi di persone – metà della popolazione mondiale – soffrono di scarsità d’acqua per almeno un mese all’anno. La metà di loro vive in Cina o in India. Almeno ventuno città indiane, tra cui Nuova Delhi, Bangalore, Chennai e Hyderabad, entro il 2025 esauriranno le falde sotterranee, con gravi conseguenze per circa cento
... See moreGaia Vince • Il secolo nomade: Come sopravvivere al disastro climatico (Italian Edition)
I miglioramenti infrastrutturali e nei sistemi di trasporto hanno fatto sì che la rete urbana di Parla potesse crescere e la sua economia guadagnare in efficienza, con linee tranviarie che attraversano la città e una ferrovia ad alta velocità che la collega a Madrid in soli venti minuti, con evidenti benefici economici. Il governo ha costruito
... See moreGaia Vince • Il secolo nomade: Come sopravvivere al disastro climatico (Italian Edition)
Dal 2010, nella Sierra Nevada californiana metà degli alberi sono morti.
Gaia Vince • Il secolo nomade: Come sopravvivere al disastro climatico (Italian Edition)
dall’identità nazionale dei loro cittadini. Il termine «internazionale» non
Gaia Vince • Il secolo nomade: Come sopravvivere al disastro climatico (Italian Edition)
più di quattrocento grandi città, con una popolazione totale di 1,5 miliardi di abitanti, sono a rischio «elevato» o «estremo» a causa di un insieme di fattori: inquinamento che accorcia la vita, riduzione delle riserve idriche, ondate di calore letali, disastri naturali ed emergenza climatica.
Gaia Vince • Il secolo nomade: Come sopravvivere al disastro climatico (Italian Edition)
La prospettiva è particolarmente cupa per le isole e gli atolli bassi, tra cui nazioni come le Maldive e le Tuvalu, che saranno inabitabili già a partire dal 2050, a causa dell’aumento dell’erosione e dell’infiltrazione dell’acqua marina che penetra nelle falde acquifere e distrugge il suolo, la vegetazione e le infrastrutture. L’attuale diritto
... See more