
Il secolo nomade: Come sopravvivere al disastro climatico (Italian Edition)

Oggi, circa quattro miliardi di persone – metà della popolazione mondiale – soffrono di scarsità d’acqua per almeno un mese all’anno. La metà di loro vive in Cina o in India. Almeno ventuno città indiane, tra cui Nuova Delhi, Bangalore, Chennai e Hyderabad, entro il 2025 esauriranno le falde sotterranee, con gravi conseguenze per circa cento milion
... See moreGaia Vince • Il secolo nomade: Come sopravvivere al disastro climatico (Italian Edition)
Ricordiamo inoltre che la crescita economica esprime l’aumento della quantità e della qualità di prodotti e servizi nel corso del tempo. Passare dal carbone all’eolico, anche se si produce esattamente la stessa quantità di energia, equivale a un aumento della qualità dell’energia: si abbatte l’inquinamento atmosferico, si evitano le emissioni di ga
... See moreGaia Vince • Il secolo nomade: Come sopravvivere al disastro climatico (Italian Edition)
L’automazione fa perdere posti di lavoro, e questo ha causato grandi difficoltà sociali: parte della soluzione può essere tassare i robot, come fa la Corea del Sud. In questo modo si contribuisce a riportare nelle casse pubbliche una parte dei vantaggi della produttività.
Gaia Vince • Il secolo nomade: Come sopravvivere al disastro climatico (Italian Edition)
Duluth, in Minnesota, sul Lago Superiore, si definisce la città più resistente al clima degli Stati Uniti,
Gaia Vince • Il secolo nomade: Come sopravvivere al disastro climatico (Italian Edition)
Una pronta disponibilità di manodopera a prezzi abbordabili, soprattutto in agricoltura e nelle fabbriche, rende meno attraente per gli imprenditori l’introduzione di tecnologie che sostituiscano il lavoro.
Gaia Vince • Il secolo nomade: Come sopravvivere al disastro climatico (Italian Edition)
Il calore eccessivo diventa particolarmente pericoloso se combinato con l’umidità, e stiamo già sperimentando livelli letali che non erano previsti fino al 2050. Per ogni grado Celsius di riscaldamento del pianeta, l’atmosfera trattiene circa il 6 per cento in più di vapore acqueo. Questo diventa letale perché possiamo far fronte alle temperature c
... See moreGaia Vince • Il secolo nomade: Come sopravvivere al disastro climatico (Italian Edition)
con un costo di circa venti milioni di dollari per chilometro quadrato. Al momento città come Wuhan utilizzano spazi verdi, zone paludose e serbatoi sotterranei per assorbire le precipitazioni e prevenire gli allagamenti. Altre costruiscono canali, ampliano le fognature, installano drenaggi a flusso rapido e utilizzano pavimentazioni e superfici pe
... See moreGaia Vince • Il secolo nomade: Come sopravvivere al disastro climatico (Italian Edition)
Imperterrito, il magnate dei Bitcoin Chad Elwartowski, con la fidanzata Supranee Thepdet, ha costruito nel 2019 una «casa» Seasteading al largo dell’isola di Phuket, in Thailandia. Solo che il governo thailandese li ha accusati di violazione della sovranità nazionale, un reato che prevede la pena di morte, e la coppia ha dovuto fuggire in fretta e
... See moreGaia Vince • Il secolo nomade: Come sopravvivere al disastro climatico (Italian Edition)
Già oggi le ondate di calore uccidono più persone delle guerre.