
Il secolo nomade: Come sopravvivere al disastro climatico (Italian Edition)

Non siamo spettatori impotenti. Ma oggi non abbiamo un piano coerente; stiamo semplicemente assistendo al riscaldamento del nostro pianeta e reagiamo a ogni nuovo colpo – ogni siccità, ogni tifone, ogni foresta in fiamme, ogni barcone di migranti – con un nuovo rattoppo.
Gaia Vince • Il secolo nomade: Come sopravvivere al disastro climatico (Italian Edition)
Questa è la sintesi del problema
Questo significa concordare una visione di questo futuro, decidere quale sarebbe lo scenario preferibile rispetto alla possibilità di preservare le nostre culture, le nostre vite confortevoli e sicure e il nostro mondo naturale.
Gaia Vince • Il secolo nomade: Come sopravvivere al disastro climatico (Italian Edition)
preparare e persino guardare troppo in là nel tempo. C’è una riluttanza ad andare oltre a un’estrapolazione del presente per immaginare la trasformazione di scenari familiari. Tuttavia, è necessario affrontare questioni complesse relative a ciò che sarà possibile in un mondo più caldo. Ciò significa provocare le persone, indurle a sollevare la test
... See moreGaia Vince • Il secolo nomade: Come sopravvivere al disastro climatico (Italian Edition)
Il cambiamento climatico è il cambiamento di tutto, perché il clima è la base su cui impostiamo le nostre vite. Determina il luogo in cui è possibile abitare e il modo in cui vi si può vivere, il calendario delle stagioni e la scelta delle coltivazioni, i territori dove piove, le temperature, la forma dei litorali e le caratteristiche dei paesaggi,
... See moreGaia Vince • Il secolo nomade: Come sopravvivere al disastro climatico (Italian Edition)
Le disuguaglianze sociali di questo mondo arrivano dal passato: ereditiamo la cittadinanza, ereditiamo la sicurezza della casa di famiglia, ereditiamo le opportunità di vita. Non possiamo fare molto per cambiare ciò che ci deriva dalle circostanze in cui siamo nati. Ma la sicurezza non dovrebbe essere lasciata ai capricci del caso. È troppo importa
... See moreGaia Vince • Il secolo nomade: Come sopravvivere al disastro climatico (Italian Edition)
Mia figlia mi chiede, con la fredda razionalità di una bambina di sei anni, perché non smettiamo di bruciare combustibili fossili? «Non è così semplice, tesoro», rispondo con un po’ di irritazione. Invece è così semplice. Conosciamo la scienza, abbiamo la tecnologia; certo, sarebbe molto costoso sul breve termine, ma i soldi li abbiamo e li spendia
... See moreGaia Vince • Il secolo nomade: Come sopravvivere al disastro climatico (Italian Edition)
Ma quale temperatura sceglieremmo: la media dell’era preindustriale? 0,5°C in più? 1°C in più? E chi dovrebbe deciderlo? Queste sono domande fondamentali per un organismo di governance globale, che dovrebbe essere istituito con urgenza e dotati di effettivi poteri.
Gaia Vince • Il secolo nomade: Come sopravvivere al disastro climatico (Italian Edition)
Negli ultimi 4,5 miliardi di anni, la Terra ha oscillato fra temperature estreme, ma per la maggior parte del tempo è stata più calda di oggi. Anzi, è quasi sempre stata per lo più priva di ghiacci. Però la nostra specie si è evoluta nel mondo glaciale del Pleistocene e le nostre civiltà sono nate solo durante il recentissimo periodo climaticamente
... See moreGaia Vince • Il secolo nomade: Come sopravvivere al disastro climatico (Italian Edition)
La geoingegneria ci offre la possibilità di scegliere la temperatura del nostro pianeta: e potremmo non essere d’accordo su quale sia la temperatura ideale. Le persone che vivono ai tropici potrebbero preferire una temperatura più fresca, in cui non sia necessaria l’aria condizionata e la siccità si manifesti più raramente; mentre le persone che vi
... See more