E l'uomo incontrò il cane (Piccola biblioteca Adelphi Vol. 9) (Italian Edition)
Konrad Lorenzamazon.com
E l'uomo incontrò il cane (Piccola biblioteca Adelphi Vol. 9) (Italian Edition)
Sebbene, come già abbiamo detto, la vera fonte della fedeltà al padrone sia, per la maggior parte dei cani domestici, il perdurare dell’attaccamento infantile, quando questo è eccessivo può anche condurre a conseguenze opposte: tali bestie restano innegabilmente devote al padrone... ma anche a chiunque altro!
Possedevo una volta un meraviglioso libriccino di storielle umoristiche assolutamente pazze. Si chiamava Snowshoe Al’s Bedtime Stories, e dietro la maschera del più scatenato e assurdo nonsense nascondeva quella satira tagliente e un po’ feroce che dà la sua particolare impronta all’umorismo americano e che a molti europei non riesce facilmente com
... See moreL’unica cosa veramente certa è che il progenitore della maggior parte dei nostri cani non è il lupo nordico, come un tempo in generale si credeva. Ci sono, cioè, solo poche razze canine che, se non esclusivamente, almeno in gran parte hanno sangue lupino. Ma proprio queste, con le loro caratteristiche, ci offrono la prova migliore che le altre non
... See moreCon il cane, invece, si può imitare il sistema di punizione usato dal capo branco: prendere l’animale per la collottola, sollevarlo e scrollarlo ben bene. Questa è per il cane la punizione più dura e più sentita che io conosca, e non manca mai di fare un profondo effetto.
Con ragione noi usiamo giudicare le qualità morali di persone legate da vincoli di amicizia secondo la loro disponibilità a compiere il più grande sacrificio senza pensare a una contropartita. Nietzsche, che – a differenza della maggior parte degli uomini – usava della brutalità solo come di una maschera, dietro la quale si nascondeva un’autentica
... See moreNei primi tempi dopo la morte di Bully compresi per quale meccanismo psicologico si è potuta, anzi si è dovuta formare nelle anime semplici la credenza negli spiriti dei defunti. L’aver udito per anni interi il passo del cane che mi seguiva alle calcagna aveva lasciato nel mio cervello un’impressione così indelebile – fenomeno, questo, che la psico
... See moreCapiva anche i gesti della mano che indicavano la direzione, cosa assai rara in un cane.
L’attaccamento di un cane nasce da due fonti istintuali fondamentalmente diverse. Soprattutto nelle nostre razze europee esso è in gran parte conseguenza di quei vincoli che legano il cucciolo selvatico ai suoi genitori, vincoli che però nell’animale domestico permangono come manifestazione parziale di un generale infantilismo. L’altra radice dell’
... See moreL’indebolimento degli istinti, cioè di quei binari rigidi su cui si muove gran parte del comportamento animale, ha rappresentato la premessa al sorgere di determinate libertà d’azione che sono specifiche dell’uomo. Anche nell’animale domestico il declino di diversi moduli comportamentali innati non determina una riduzione dell’intelligenza, ma cond
... See more