E l'uomo incontrò il cane (Piccola biblioteca Adelphi Vol. 9) (Italian Edition)
amazon.com
E l'uomo incontrò il cane (Piccola biblioteca Adelphi Vol. 9) (Italian Edition)

Il semplice fatto che il mio cane mi ami più di quanto io ami lui è una realtà innegabile, che mi colma sempre di una certa vergogna. Il cane è sempre disposto a dare la sua vita per me. Se fossi stato minacciato da un leone o da una tigre, Ali, Bully, Tito, Stasi e tutti gli altri, avrebbero affrontato senza un attimo di esitazione l’impari lotta
... See moreL’indebolimento degli istinti, cioè di quei binari rigidi su cui si muove gran parte del comportamento animale, ha rappresentato la premessa al sorgere di determinate libertà d’azione che sono specifiche dell’uomo. Anche nell’animale domestico il declino di diversi moduli comportamentali innati non determina una riduzione dell’intelligenza, ma
... See morePossedevo una volta un meraviglioso libriccino di storielle umoristiche assolutamente pazze. Si chiamava Snowshoe Al’s Bedtime Stories, e dietro la maschera del più scatenato e assurdo nonsense nascondeva quella satira tagliente e un po’ feroce che dà la sua particolare impronta all’umorismo americano e che a molti europei non riesce facilmente
... See moreDa un animale selvatico, infatti, non ci si deve mai aspettare che tratti l’uomo altrimenti di come farebbe con un suo conspecifico. Il dingo mi dimostrava la stessa cordialità che un animale adulto della sua razza ha per un suo pari, solo che, appunto, non vi era in lui nei miei riguardi alcuna traccia di sottomissione e di ubbidienza.
... See moreLa punizione di un cane non agisce tanto per il dolore fisico che procura, quanto per la manifestazione di potere del padrone. Ma è necessario che l’animale comprenda questa manifestazione di potere. Per i cani – come del resto anche per le scimmie – che nelle loro lotte per stabilire l’ordine gerarchico in seno al gruppo non si percuotono ma si
... See moreio credo che il cane sia superiore anche alle grosse scimmie antropoidi per quanto riguarda la comprensione del linguaggio umano, anche se queste possono essergli superiori in determinate altre prestazioni intellettuali. Sotto un particolare aspetto, infatti, il cane è indubbiamente più simile all’uomo che la scimmia più intelligente; anch’esso è
... See moreÈ un errore molto diffuso credere che i cani afferrino il significato di un vocabolo solo dall’intonazione della voce, restando invece sordi all’articolazione della parola.
Per quanto io ami in generale i cani lupini, e i chow in particolare, non ho alcun dubbio che, nella facoltà di ‘capire’ il padrone nei suoi sentimenti più profondi, tutti i cani aureus ad alto livello di addomesticamento sono molto superiori.
Capiva anche i gesti della mano che indicavano la direzione, cosa assai rara in un cane.