Come trattare gli altri e farseli amici (I grandi tascabili) (Italian Edition)
amazon.com
Come trattare gli altri e farseli amici (I grandi tascabili) (Italian Edition)
Dovremmo essere consci del magico potere nascosto in un nome. E capire che questa singola particolarità è di proprietà esclusiva del suo possessore. I nomi distinguono gli individui. Li rendono unici fra tutti gli altri. Le informazioni che forniamo e le richieste che facciamo assumono importanza particolare se accompagnate dal nome di un
... See moreIn altre parole, non date torto a vostra moglie, a vostro marito, a vostro figlio o al vostro avversario. Non dite loro che stanno sbagliando, non fateli inalberare: usate un po’ di diplomazia. PRINCIPIO 2 Mostrate rispetto per le altrui opinioni. Non dite mai: “Lei ha torto!”
PRINCIPIO 1 Interessatevi sinceramente delle altre persone.
Il solo sistema valido perché io ottenga da voi quello che voglio è che anche voi lo vogliate. Ma di solito la gente che cosa vuole? Sigmund Freud sostiene che alla base di ogni azione umana stanno due motivazioni: l’impulso sessuale e il desiderio di grandezza. John Dewey, uno dei più profondi filosofi degli Stati Uniti, esprimeva lo stesso
... See moreQuando si ha ragione, bisogna far valere il nostro punto di vista con gentilezza, con tatto, e quando si ha torto – cosa che si verifica con sorprendente frequenza, se siamo onesti con noi stessi – ammettere l’errore subito e spassionatamente. Non solo questa tecnica produce risultati sensazionali, ma, che ci crediate o meno, è molto più
... See morePerfino i nostri amici preferiscono di gran lunga parlare di se stessi piuttosto che stare ad ascoltare le nostre spacconate. Il filosofo francese La Rochefoucauld disse: “Se vuoi crearti dei nemici, mostrati superiore ai tuoi amici. Ma se vuoi farti degli amici, lascia che i tuoi amici si credano superiori a te.” Perché questo è vero? Perché
... See moreÈ molto più facile accettare dei rimproveri se la persona che ci sta muovendo delle critiche comincia con l’ammettere umilmente di essere ben lontana anche lei dalla perfezione.
Salvare la faccia! Com’è importante questo! Eppure pochi ci pensano. Passiamo sopra ai sentimenti degli altri come schiacciasassi andando per la nostra strada, rinfacciando colpe, criticando, rimproverando un bambino o un dipendente di fronte agli altri senza nemmeno pensare di ferire profondamente la gente. Basterebbe pensarci su un attimo: un
... See moreLa tattica di dare agli altri l’impressione di essere stati loro ad aver avuto l’idea non funziona solo sul lavoro, negli affari o in politica, ma anche nella vita familiare.