Come trattare gli altri e farseli amici (I grandi tascabili) (Italian Edition)
Carnegie Daleamazon.com
Come trattare gli altri e farseli amici (I grandi tascabili) (Italian Edition)
Tale è il potere, lo stupendo potere, della sincera lode che viene dal cuore. Rossetti si considerava un uomo importante; non è strano: quasi tutti si considerano importanti, molto importanti. La vita di molti uomini potrebbe cambiare se solo qualcuno li facesse sentire importanti.
Venticinque secoli fa Lao-Tse, saggio cinese, scrisse cose delle quali anche il lettore di oggi può far tesoro: “Il motivo per il quale fiumi e mari ricevono l’omaggio delle sorgenti di centinaia di monti sta nel fatto che fiumi e mari stanno più in basso delle montagne. E così possono regnare sulle sorgenti montane. Così il saggio che desidera por
... See moreIl mondo è pieno di gente del genere, egoista e attenta solo al proprio profitto. Così le poche persone che danno la sensazione di occuparsi in qualche modo degli altri riscuotono un successone. C’è una concorrenza minima.
Sono poche le persone dotate di logica. La maggior parte di noi è piena di pregiudizi e preconcetti, è abbagliata dalla gelosia, dal sospetto, dalla paura, dall’invidia e dall’orgoglio. E la maggior parte della gente non vuole cambiare idea sulla propria religione o sulla pettinatura o sul comunismo o sull’attore preferito. Per cui se avevate una c
... See morePRINCIPIO 10 Fate appello ai motivi più nobili.
J. Pierpont Morgan osservava che un uomo è spinto di solito ad agire per due motivi: uno che è quello vero, e un altro che ha tutta l’apparenza di essere buono e nobile. Il motivo vero lo conosciamo bene; ma siccome tutti noi siamo in fondo degli idealisti, ci piace pensare di agire in base a queste motivazioni buone e nobili. Quindi, se vogliamo o
... See moreÈ l’individuo che non si interessa agli altri quello che ha più difficoltà nella vita e che procura più danno al prossimo. E sono questi gli individui che falliscono nei loro intenti!
Mister R. tentò invano di farle cambiare idea; non ci fu verso, l’avrebbe offesa. Quella donna, sola nella sua grande casa con i suoi piccoli tesori, le anticaglie, i ricordi eccetera, era affamata di approvazione, anche solo di una briciola. Una volta era stata giovane, bella e ricercata, una volta aveva costruito una casa con amore e aveva collez
... See moreQuando abbiamo torto, lo ammettiamo solo con noi stessi. Se ce lo fanno notare gentilmente e con tatto, riusciamo ad ammetterlo anche con altri, e perfino a diventare orgogliosi della nostra franchezza e apertura mentale. Ma non lo ammetteremmo mai con qualcuno che ci vuole costringere a ingoiare il rospo.