Sublime
An inspiration engine for ideas
Quanta tranquillità guadagna colui il quale non s’incarica di osservare quel che ha detto o fatto o pensato il suo vicino, ma soltanto prende cura dei suoi atti perché siano giusti e santi! Come il buon corridore15, non guardare attorno, ma tira diritto al traguardo, senz’alcuna distrazione.
Marco Aurelio • I ricordi (Einaudi tascabili. Classici) (Italian Edition)
Tutti d’altra parte convengono che un uomo altrimenti occupato non può esercitare bene alcuna attività, sia essa l’eloquenza o una delle discipline liberali, dato che un animo distratto in altri affari non può accogliere in sé nulla di profondo ma tutto respinge quasi gli venga inculcato per forza. Un uomo pieno di occupazioni può far tutto meno ch
... See moreSeneca • La brevità della vita (Italian Edition)

Che è mai il morire? Ecco, se tu, facendo astrazione col discernimento da ciò che la fantasia v’ha aggiunto, lo scruti, vedrai che altro non è che fenomeno naturale. Ma temere un fenomeno naturale, è puerile: e il morire, anzi, è non soltanto un fenomeno naturale, ma utile alla natura. E, ancora, è compito della ragione il chiedersi in quale modo l
... See moreMarco Aurelio • I ricordi (Einaudi tascabili. Classici) (Italian Edition)
Aphorisms on the Wisdom of Life: An Essay by Arthur Schopenhauer (Grapevine edition)
amazon.com
Ciascuno fa correre precipitosamente la propria vita, non pensa che al domani e si annoia dell’oggi. Solo colui che dedica a sé tutto il proprio tempo e dispone di ogni suo giorno come se fosse l’intera vita non desidera quello che verrà né lo teme. Qual nuovo piacere infatti potrà mai portare l’ora seguente se tutto si è già conosciuto e tutto pro
... See moreSeneca • La brevità della vita (Italian Edition)
a dimenticare ogni rancore e ad essere sempre disposto a rappacificarmi con quanti si sono adirati con me e mi hanno offeso, appena dimostrino di ricredersi; a leggere attentamente e a non ritenermi soddisfatto d’una superficiale comprensione;
Marco Aurelio • I ricordi (Einaudi tascabili. Classici) (Italian Edition)
tanto perde colui il quale muore vecchissimo che colui il quale muore giovanissimo, perché è soltanto il presente che ci può esser tolto, dato che soltanto questo possediamo e nessuno può perdere ciò che non possiede.
Marco Aurelio • I ricordi (Einaudi tascabili. Classici) (Italian Edition)
La domanda, che gli rivolgo sulla via del ritorno, lo fa ridere, ma comunque no: non ci si vede proprio. Lui ha un’altra idea della sua vecchiaia. Per capire, mi dice, bisogna conoscere l’Asia centrale, dove ha fatto parecchie spedizioni con i suoi ragazzi. È quello il luogo in cui si trova meglio, in cui si sente a casa. Bisogna conoscere città co
... See more