Maddalena Ghidelli

Metamorphosis of Bono (U2)

facebook.com
Thumbnail of Metamorphosis of Bono (U2)

Silent Symphony 🐦‍⬛ @sorensolkaer is a Danish photographer born in 1969. For the past seven years, he has followed the migration of great flocks of starlings (Sturnus vulgaris) throughout Europe. This project has been exhibited worldwide and resulted in two books: Black Sun and Starling 👉🏼 www.sorensolkaer.shop 📸 @sorensolkaer

instagram.com

Carlo Molinari transforms the simple act of balancing stones into a breathtaking form of art. Each sculpture feels like a quiet dialogue between gravity, patience, and creativity - ephemeral yet deeply intentional. Working with stones, branches, and natural elements he finds on site, Carlo creates delicate compositions that rely solely on precision and intuition, without any glue or support. The result is a meditative practice where nature becomes both the canvas and the collaborator. Artist: @lovebalancing #art #artist #balance #nature

instagram.com

Your sign to try a pop-up card! 🩷✨🍀🌻

instagram.com

OLLìN - Guarigione Emotiva

facebook.com
Thumbnail of OLLìN - Guarigione Emotiva

Facebook

facebook.com
Thumbnail of Facebook

Immagina di essere un bambino di cinque o sei anni e di vedere il tuo disegno prendere vita. Non su uno schermo, non in un libro, ma tra le tue mani, sotto forma di un vero e proprio peluche. È esattamente quello che è successo a una classe di scuola primaria di Melbourne, Australia, grazie alla creatività e alla dedizione di un’insegnante che ha deciso di fare qualcosa di speciale per i suoi alunni. L’idea era semplice, ma geniale: chiedere ai bambini di disegnare dei "mostriciattoli" inventati da loro e poi trasformare quei disegni in qualcosa di concreto. La maestra, che ha preferito restare anonima, ha lavorato nel suo tempo libero per cucire a mano ogni singolo peluche, rispettando i colori, le forme e i dettagli pensati dai piccoli artisti. A far conoscere la storia è stato Reid Parker, il papà di uno degli alunni, il quale ha condiviso la foto del peluche di suo figlio affiancato al disegno originale. Nel suo post ha parlato non solo della gioia del bambino, ma anche dell’importanza di riconoscere il valore degli insegnanti, troppo spesso sottovalutati, non solo economicamente, ma anche a livello umano. Per chi se lo stesse chiedendo, è stato specificato che il dinosauro nero di Oscar è un Therizinosaurus. Quindi sappiamo che esiste almeno una persona al mondo a cui è davvero piaciuto Jurassic World - Il dominio 👀

instagram.com