Limelight
@limelight
Limelight
@limelight
Legal team and memes
I numeri sono la cosa più manipolabile che esista, anche senza mentire, basta decidere da dove cominciare a contare.
7. Have a side hustle
Work on it at least 1 hour per day before 9 AM or after 5 PM. Protect it. Nurture it. Let it build your future.
Goal = Become An Owner
Annie Duke’s 2018 book Thinking in Bets introduced me to a seemingly counterintuitive concept: Instead of trying to predict whether staying or leaving would work out better, I needed to focus on making the best possible decision with the information I had, knowing I couldn’t control the outcome.
To be successful, I had to completely let go of whethe
... See more1. You didn’t come this far to only come this far
Dean Karnazes ran 50 marathons in 50 states on 50 consecutive days. Imagine being on day 49 of such a feat. “I can’t run another marathon. I just can’t.” Yes. But then, he did.
I’m sure there was more than one mile Dean hated. On the 30th marathon. On the 10th. Even on the first. But each time, whethe
... See moreGenerato dall'intelligenza artificiale. Assicurati di verificare l'accuratezza.
Note riunione:
Obiettivi della Sessione: Alice ha elencato tre obiettivi principali per la sessione: creare presentazioni con l'uso dell'intelligenza artificiale, aggiungere e migliorare slide automaticamente, e generare immagini con Copilot.
Creazione Presentazioni: Alice ha spiegato che l'obiettivo principale è mostrare come creare presentazioni utilizzando l'intelligenza artificiale, sia partendo da zero che da documenti esistenti come Word o PDF. Ha sottolineato l'importanza di automatizzare l'aggiunta di slide e il miglioramento dei contenuti.
Miglioramento Slide: Alice ha illustrato come Copilot può migliorare le slide esistenti, riscrivendo testi, riassumendo contenuti e cambiando il tono delle presentazioni. Ha evidenziato la capacità di trasformare testi lunghi in elenchi puntati sintetici.
Generazione Immagini: Un altro obiettivo chiave è stato quello di mostrare come generare immagini utilizzando Copilot, fornendo indicazioni precise e referenze di stile per ottenere risultati visivamente accattivanti e pertinenti al contesto della presentazione.
Creazione di Presentazioni: Alice ha spiegato come creare presentazioni da zero o partendo da documenti Word o PDF, aggiungendo nuove slide automaticamente e migliorando i contenuti delle slide.
Creazione da Zero: Alice ha dimostrato come creare una presentazione da zero utilizzando Copilot, inserendo un prompt dettagliato che include l'argomento, il numero di slide desiderate e il template da utilizzare. Ha mostrato come Copilot genera automaticamente le slide con contenuti strutturati.
Partenza da Documenti: Alice ha spiegato che è possibile creare presentazioni partendo da documenti Word o PDF. Ha illustrato come caricare questi file su Copilot e come il sistema genera automaticamente le slide basandosi sui contenuti del documento caricato.
Aggiunta Slide: Alice ha mostrato come aggiungere nuove slide a una presentazione esistente utilizzando Copilot. Ha spiegato che è possibile specificare l'argomento della nuova slide o referenziare un file per ottenere contenuti pertinenti.
Miglioramento Contenuti: Alice ha illustrato come Copilot può migliorare i contenuti delle slide esistenti, riscrivendo testi, riassumendo contenuti e cambiando il tono delle presentazioni. Ha evidenziato la capacità di trasformare testi lunghi in elenchi puntati sintetici.
Riscrittura e Riassunto del Testo: Alice ha mostrato come riscrivere e riassumere i testi delle slide, cambiando il tono e trasformando testi lunghi in elenchi puntati sintetici.
Riscrittura Testi: Alice ha dimostrato come Copilot può riscrivere i testi delle slide per renderli più chiari e concisi. Ha mostrato come utilizzare il comando di riscrittura automatica per ottenere versioni alternative del testo originale.
Riassunto Contenuti: Alice ha spiegato come Copilot può riassumere i contenuti delle slide, comprimendo testi lunghi in versioni più brevi e sintetiche. Ha illustrato l'uso del comando di riassunto per ottenere testi più compatti e diretti.
Cambio Tono: Alice ha mostrato come cambiare il tono dei testi delle slide utilizzando Copilot. Ha spiegato che è possibile rendere il testo più professionale, informale o accattivante a seconda delle esigenze della presentazione.
Elenco Puntato: Alice ha illustrato come trasformare testi lunghi in elenchi puntati sintetici. Ha spiegato che questa funzione è particolarmente utile per presentazioni che richiedono una visualizzazione chiara e ordinata dei punti chiave.
Aggiunta di Immagini e Simboli: Alice ha illustrato come aggiungere immagini o simboli alle slide, sia tramite indicazioni scritte che referenze di altre immagini, e come Copilot può rigenerare immagini seguendo le indicazioni.
Aggiunta Immagini: Alice ha mostrato come aggiungere immagini alle slide utilizzando Copilot. Ha spiegato che è possibile fornire indicazioni scritte o referenze di altre immagini per ottenere risultati visivamente accattivanti e pertinenti al contesto della presentazione.
Aggiunta Simboli: Alice ha illustrato come aggiungere simboli alle slide utilizzando Copilot. Ha mostrato come inserire simboli specifici tramite prompt e come Copilot può generare diverse opzioni stilizzate tra cui scegliere.
Rigenerazione Immagini: Alice ha spiegato che Copilot può rigenerare immagini seguendo le indicazioni fornite. Ha mostrato come fornire referenze di stile per ottenere immagini che rispettino le preferenze visive e stilistiche del presentatore.
Suggerimenti di Design: Alice ha spiegato che Copilot può fornire suggerimenti per il design e il layout delle slide, posizionando immagini e testi in modo ottimale.
Interazione con il Documento: Alice ha descritto come Copilot può comprendere e interagire con il contenuto della presentazione, fornendo suggerimenti su come strutturare la presentazione e generando note per ogni slide.
Comprensione Contenuto: Alice ha spiegato che Copilot è in grado di comprendere il contenuto della presentazione e di fornire suggerimenti su come strutturarla. Ha mostrato come utilizzare la chat di Copilot per ottenere consigli su come organizzare le sezioni e le slide.
Generazione Note: Alice ha illustrato come Copilot può generare note per ogni slide, facilitando la presentazione orale del contenuto. Ha mostrato come chiedere a Copilot di creare note parlate per supportare il presentatore durante la presentazione.
Interrogazione Documento: Alice ha mostrato come interrogare il documento tramite la chat di Copilot. Ha spiegato che è possibile chiedere a Copilot di identificare i punti chiave, le slide più importanti e di fornire riassunti del contenuto.
Icebreaker: Francesca ha proposto un icebreaker divertente per iniziare la sessione, chiedendo ai partecipanti di selezionare espressioni che rappresentano il loro sentimento quando devono creare una presentazione PowerPoint.
Generazione di Presentazioni con Template: Alice ha mostrato come generare una presentazione utilizzando un template predefinito, spiegando i limiti attuali di Copilot nel riconoscere e applicare correttamente i template personalizzati.
Utilizzo Template: Alice ha spiegato come utilizzare un template predefinito per generare una presentazione con Copilot. Ha mostrato come selezionare un template dall'organizzazione o dai design proposti da Microsoft.
Limiti Attuali: Alice ha evidenziato i limiti attuali di Copilot nel riconoscere e applicare correttamente i template personalizzati. Ha spiegato che Copilot tende a utilizzare solo il primo layout del template e non riesce a caricare template esterni automaticamente.
Workaround: Alice ha suggerito un workaround per utilizzare template personalizzati, eliminando i layout non desiderati dallo slide master e impostando il layout preferito come primo. Ha mostrato come applicare manualmente i design suggeriti da Copilot per ottenere risultati più coerenti con il template desiderato.
Aggiunta di Slide: Alice ha illustrato come aggiungere nuove slide a una presentazione esistente, sia tramite prompt che tramite la chat di Copilot.
Aggiunta tramite Prompt: Alice ha mostrato come aggiungere nuove slide a una presentazione esistente utilizzando prompt specifici. Ha spiegato che è possibile fornire dettagli sull'argomento della nuova slide per ottenere contenuti pertinenti.
Aggiunta tramite Chat: Alice ha illustrato come aggiungere nuove slide utilizzando la chat di Copilot. Ha mostrato come chiedere a Copilot di aggiungere una slide su un argomento specifico direttamente dalla chat, ottenendo risultati immediati.
Generazione di Note Parlate: Alice ha mostrato come Copilot può generare note parlate per ogni slide, facilitando la presentazione orale del contenuto.
Generazione Automatica: Alice ha spiegato che Copilot può generare automaticamente note parlate per ogni slide. Ha mostrato come chiedere a Copilot di creare note dettagliate per supportare il presentatore durante la presentazione.
Utilità Note: Alice ha evidenziato l'utilità delle note parlate generate da Copilot, sottolineando come queste possano facilitare la presentazione orale del contenuto e migliorare la preparazione del presentatore.
Generazione di Immagini Dettagliate: Francesca ha spiegato il processo consigliato da Microsoft per generare immagini dettagliate con Copilot, partendo da una descrizione dettagliata dell'immagine e utilizzando riferimenti di stile.
Descrizione Dettagliata: Francesca ha illustrato l'importanza di fornire una descrizione dettagliata dell'immagine che si desidera generare con Copilot. Ha spiegato che più dettagliata è la descrizione, più accurata sarà l'immagine generata.
Riferimenti di Stile: Francesca ha mostrato come utilizzare riferimenti di stile per ottenere immagini che rispettino le preferenze visive e stilistiche del presentatore. Ha spiegato che è possibile allegare immagini di riferimento per guidare Copilot nella generazione dell'immagine desiderata.
Processo Consigliato: Francesca ha descritto il processo consigliato da Microsoft per generare immagini dettagliate, che include la creazione di un prompt dettagliato, l'uso di riferimenti di stile e la verifica dei risultati per assicurarsi che l'immagine generata soddisfi le aspettative.
Esercizio di Generazione di Immagini: I partecipanti hanno svolto un esercizio pratico di generazione di immagini con Copilot, creando ambientazioni fantastiche e votando le immagini migliori.
Trascrizione degli Audio: Alice ha confermato che attualmente Copilot non supporta la trascrizione di file audio, ma solo di registrazioni schermo e video.
Attività di completamento:
Template PowerPoint: Verificare la compatibilità dei font utilizzati nei template di Juventus con PowerPoint per migliorare la resa visiva delle presentazioni. (Francesca, Alice)
Generazione Immagini: Testare la generazione di immagini con prompt dettagliati e salvare i prompt nella Prompt Gallery per utilizzi futuri. (Tutti i partecipanti)
Trascrizione Audio: Verificare se esistono workaround per trascrivere note audio utilizzando Copilot. (Alice)
Sessione Excel: Organizzare una sessione aggiuntiva su Excel per coprire i dubbi specifici di Paola. (Marcello, Mirko)
se il lusso lo sfiora, non può precipitare nel kitsch, trasformandosi in una caricatura decadente, priva di misura e soprattutto di consapevolezza. Il lusso non deve ridursi a cliché, a conformismo estetico o a mero strumento di riconoscimento, anche se non è facile liberarlo da queste etichette.
Il lusso, nella sua inutilità almeno apparente, dovrebbe sempre tenere insieme stile e giudizio critico.
Concludo con un’altra nota personale. Mio padre aveva un’idea di lusso che avrebbe probabilmente messo in crisi le categorie di questo breve scritto. Mi diceva: Pensa che bello andare in giro in Cinquecento, sapendo di avere una Volvo biturbo in garage. Il lusso non coincideva con l’esibizione, ma con la consapevolezza della possibilità di. Un lusso silenzioso che si affermava più nel “sapere di” che nell’apparire. Papà non comprendeva le dinamiche del signor Pesci, molto più giovane di lui. Aveva vissuto gli anni della guerra, e per questo il vero lusso – l’unico che sentiva legittimo – era il granaio pieno: la sicurezza, più che l’apparenza. Il lusso, nella visione di mio papà, non coincideva con lo spreco o con l’ostentazione, ma con la possibilità di scegliere la sobrietà sapendo di non esserne costretti. Una libertà interiore, che sfuggiva alla logica performativa del consumo visibile.
“You can work harder than you thought possible and still lose,” Federer said, before adding: “Perfection is impossible.”
It was at this moment that Federer referenced his career record and his percentage of points won: 54 percent.
“Negative energy is wasted energy,” Federer said. “You want to become a master at overcoming hard moments.”
"I was waiting for something extraordinary to happen, but as the years wasted on, nothing ever did unless I caused it.”
—Charles Bukowski