Le sette regole per avere successo. Nuova edizione del bestseller "The 7 Habits of Highly Effective People" (Italian Edition)
Stephen R. Coveyamazon.com
Le sette regole per avere successo. Nuova edizione del bestseller "The 7 Habits of Highly Effective People" (Italian Edition)
La saggezza e la direzione che accompagnano una vita incentrata su principi provengono da mappe corrette, dal modo in cui le cose realmente sono, sono state e saranno.
La gente tende a costruire le sue speranze intorno alle promesse, in particolare fondamentali.
In netto contrasto, quasi tutta la letteratura dei precedenti 150 anni sottolineava invece, come fondamento del successo, quello che potrebbe essere definito “carattere etico”: integrità, umiltà, fedeltà, temperanza, coraggio, giustizia, pazienza, laboriosità, semplicità, modestia. Un classico esempio di questa letteratura è l’autobiografia di Benj
... See moreOra pensate per un minuto a cosa sta facendo la vostra mente. È svelta e attenta? Avete la sensazione di trovarvi divisi compiendo questo esercizio e valutandone contemporaneamente l’utilità? La capacità di fare quanto appena fatto è una prerogativa esclusivamente umana. Gli animali non possiedono questa capacità. Noi la chiamiamo “autoconsapevolez
... See moreLe persone dipendenti hanno bisogno degli altri per ottenere quello che vogliono. Le persone indipendenti possono ottenere quello che vogliono attraverso i loro sforzi individuali. Le persone interdipendenti combinano i loro sforzi individuali con quelli degli altri per conseguire un successo più grande.
Qualsiasi cosa si trovi al centro della nostra vita è la fonte della nostra sicurezza, della nostra direzione, della nostra saggezza e del nostro potere. La sicurezza rappresenta il senso del nostro valore, la nostra identità, il nostro ancoraggio emotivo, la nostra stima di noi stessi, la nostra fondamentale forza personale (o la mancanza di essa)
... See moreOgni volta in cui pensiamo che il problema è là fuori, quello stesso è il problema.
Guarda alle debolezze degli altri con comprensione, non con occhio accusatore. La questione non è quello che dovresti o non dovresti fare. La questione è la soluzione che hai scelto di adottare in quella data situazione e quello che dovresti subito metterti a fare. Se cominci a pensare che il problema sia “fuori” di te, fermati. Perché il problema
... See moreDato che noi siamo per nostra natura proattivi, se la nostra vita dipende dal condizionamento e dalle situazioni è perché noi, per una decisione cosciente o per nostra inadeguatezza, abbiamo scelto di permettere che siano queste cose a controllarci. Nel compiere tale scelta, diventiamo reattivi.