
La brevità della vita (Italian Edition)

Affatto infelice è la condizione di tutti coloro che sono occupati, ma ancor di più quella di chi non pena per le proprie faccende, che regola il proprio sonno su quello degli altri, il proprio passo su quello altrui e prova persino odio e amore, i sentimenti più spontanei, secondo quanto altri comandano. Se vogliono sapere quanto breve sia la loro
... See moreSeneca • La brevità della vita (Italian Edition)
Di tutto temete come mortali; tutto desiderate come immortali. [5] Non saranno pochi coloro che risponderanno: “A partire dai cinquant’anni mi ritirerò in riposo e ai sessanta mi farò congedare da ogni ufficio”. Ma che garanzia hai che ti venga assicurata una vita più lunga e che quanto ora disponi si possa verificare davvero? Non è vergognoso
... See moreSeneca • La brevità della vita (Italian Edition)
Nessuno rivendica a sé il libero uso di se stesso, ma tutti si consumano l’un l’altro. Chiedi informazioni su coloro i cui nomi si imparano a memoria; ti accorgerai che si distinguono per quest’unico segno: ossia che l’uno è all’ossequioso servizio di questi e questi a quello di quest’altro; non c’è chi appartenga solo a se stesso. [5] Ne consegue
... See moreSeneca • La brevità della vita (Italian Edition)
Brevissima e piena di turbamenti è l’esistenza di coloro che dimenticano il passato, non si curano del presente e temono il futuro: giunti all’ultima ora, questi infelici comprendono troppo tardi d’essere stati per tanto tempo occupati nel non far nulla. [2] Né vale a giustificarli il fatto che talvolta invocano la morte: è la loro ignoranza fra
... See moreSeneca • La brevità della vita (Italian Edition)
Gli unici oziosi sono quelli che dedicano il proprio tempo alla saggezza e sono gli unici che sanno vivere; non sono infatti solo attenti custodi della loro esistenza, ma vi aggiungono ogni altra età: tutti gli anni che hanno alle spalle sono un loro acquisto.
Seneca • La brevità della vita (Italian Edition)
Il tempo libero di certuni è sempre pieno di occupazioni: siano nella loro villa o nel loro letto in piena solitudine e completamente appartati, infastidiscono se stessi, sì che non si deve dire che vivano una vita sfaccendata, ma un ozioso affaccendamento.
Seneca • La brevità della vita (Italian Edition)
È nel presente che i giorni compaiono a uno a uno e anzi momento per momento, mentre quelli del passato si presenteranno tutti al tuo comando e si faranno esaminare e trattenere a tuo piacere, cosa però che gli affaccendati non hanno agio di fare. [5] È proprio di una mente serena e tranquilla spaziare in ogni parte della sua vita, mentre gli animi
... See moreSeneca • La brevità della vita (Italian Edition)
Chi non fa che correre da un impegno all’altro e non lascia in pace né se stesso né il prossimo suo, quando si è bene sfogato e ha fatto il giro di tutte le porte senza trascurarne una che sia aperta, quando ancora ha recato fra case molto distanti tra loro il proprio saluto venale,51 quanto pochi saranno coloro che potrà vedere in una città così
... See moreSeneca • La brevità della vita (Italian Edition)
Si può forse dubitare che siano proprio i giorni più belli quelli che fuggono per primi per i miseri mortali, vale a dire per gli affaccendati? Mentre i loro animi sono ancora nella puerilità li sorprende quella vecchiaia24 cui giungono impreparati e inermi; non vi hanno infatti provveduto e vi sono caduti a un tratto senza accorgersene dato che
... See more