
I ricordi (Einaudi tascabili. Classici) (Italian Edition)

Nessuno è piú infelice di colui il quale va dovunque indagando ogni cosa e scruta, come disse il poeta17, perfino le viscere della terra e cosí speculando cerca di osservare quel ch’è nel profondo dell’anima umana, non comprendendo che sarebbe sufficiente seguire il proprio genio18, e servirlo schiettamente.
Marco Aurelio • I ricordi (Einaudi tascabili. Classici) (Italian Edition)
il non aver ostentato austerità o prosperità per essere ammirato;
Marco Aurelio • I ricordi (Einaudi tascabili. Classici) (Italian Edition)
Ancorché ti restasse da vivere tremila anni, ed altrettante diecine di migliaia d’anni, ricordati nondimeno che nessuno può perdere altra vita oltre quella che vive; né vive altra vita, se non quella che perde. Confluisce quindi ad uno stesso punto e la vita piú lunga e la vita piú breve, ché il presente è uguale per tutti, e pure il passato lo è,
... See moreMarco Aurelio • I ricordi (Einaudi tascabili. Classici) (Italian Edition)
È bene che tu agisca e parli e pensi come se tu fossi sempre in punto di morte.
Marco Aurelio • I ricordi (Einaudi tascabili. Classici) (Italian Edition)
lo studio di scrutare attentamente quel che occorra agli amici;
Marco Aurelio • I ricordi (Einaudi tascabili. Classici) (Italian Edition)
Alcuni cercano di ritirarsi fra i campi, al mare, sui monti, e tu pure desideri ardentemente questi luoghi, d’abitudine; ma tutto ciò è degno d’un uomo volgare e ignorante, ché tu puoi, quando tu lo voglia, ritirarti in te medesimo4. Infatti, l’uomo non si può ritirare in alcun posto nel quale sia tranquillità maggiore o calma piú assoluta che non
... See moreMarco Aurelio • I ricordi (Einaudi tascabili. Classici) (Italian Edition)
il non aver mai, sempre ch’io volli beneficare qualcuno, o povero o in diverso modo bisognoso, udito rispondermi che mi mancava il denaro per farlo; il non essermi trovato a mia volta nella necessità di ricorrere ad altri;
Marco Aurelio • I ricordi (Einaudi tascabili. Classici) (Italian Edition)
la fermezza nel ricompensare ciascuno secondo i meriti28;
Marco Aurelio • I ricordi (Einaudi tascabili. Classici) (Italian Edition)
È necessario che tu ti tenga sempre preparato a queste cose: prima, a compiere soltanto quello che la ragione di sovrano e di legislatore ti suggerisce per il bene degli uomini; seconda, a modificare il tuo convincimento, se per caso sopravviene chi sia capace di correggerti e di farti cambiare parere. È tuttavia indispensabile che il tuo giudizio
... See more