Ego è il nemico: Come dominare il nostro più grande avversario (Italian Edition)
amazon.com
Ego è il nemico: Come dominare il nostro più grande avversario (Italian Edition)
Perché se raccogliete questo testimone una volta, scorgerete quello che gli altri non vedono a causa del proprio ego: la persona che libera la strada è quella che in fin dei conti ha il controllo sulla direzione da prendere, esattamente come la tela modella il dipinto.
Cerchiamo di guardarci dalla negatività, dalle persone che ci scoraggiano dal perseguire i nostri obiettivi o dubitano della visione che abbiamo di noi stessi. Questo è certamente un ostacolo da temere, anche se la sua gestione è piuttosto semplice. Ciò che coltiviamo meno è come proteggerci dalle conferme e dalle gratificazioni che ci verranno pre
... See moreÈ proprio questo che ci rifiutiamo regolarmente di fare: il nostro ego ci impedisce di servire la missione più ampia della quale facciamo parte. Allora cosa dovremmo fare? Lasciare che qualcuno ci passi avanti?
Un uomo o una donna intelligenti devono sempre ricordarsi dei limiti del proprio potere e della propria influenza. La sensazione di “privilegio” ha il presente presupposto: «Questo è mio, me lo sono guadagnato». E al contempo, considera insignificanti gli altri, perché non può concepire di dare loro uguale valore di quello che attribuisce a se stes
... See moreHarold Geneen è stato l’amministratore delegato che ha più o meno inventato il concetto di conglomerato internazionale moderno. Tramite una serie di acquisizioni, fusioni e rilevazioni di quote (più di 350 complessivamente), portò una piccola azienda chiamata ITT da 1 milione di fatturato nel 1959 a circa 17 miliardi nel 1977, anno in cui Geneen an
... See moreMettiamo subito in chiaro una cosa: non ci guadagniamo mai il diritto di essere avidi o di perseguire i nostri interessi a discapito di chiunque altro. Pensarla diversamente non è solo egoista, è addirittura controproducente.
Vi dovete chiedere: se la vostra fiducia in voi stessi non si basa su reali conseguimenti, allora su cosa si basa? Troppo spesso, quando siamo agli inizi, la risposta è: su niente. Sull’ego. Ed è per questo che spesso assistiamo ad ascese fulminee seguite da cadute disastrose.
Fingere di possedere la conoscenza è uno dei vizi peggiori, poiché ci impedisce di migliorare. Un’autovalutazione basata sullo studio è il suo antidoto.
Chiunque, e particolarmente gli ambiziosi, possono essere vittime di questa storia, nel bene e nel male. È naturale per qualunque giovane ambizioso (o per qualcuno la cui ambizione sia giovane) eccitarsi e farsi coinvolgere dai propri pensieri e sentimenti. Specialmente in un mondo che ci invita a creare e promuovere il nostro “brand personale” e c
... See more