Ego è il nemico: Come dominare il nostro più grande avversario (Italian Edition)
Ryan Holidayamazon.com
Ego è il nemico: Come dominare il nostro più grande avversario (Italian Edition)
È proprio questo che ci rifiutiamo regolarmente di fare: il nostro ego ci impedisce di servire la missione più ampia della quale facciamo parte. Allora cosa dovremmo fare? Lasciare che qualcuno ci passi avanti?
La grandezza viene da umili inizi; viene dal lavoro tedioso. Significa che sarete la persona meno importante nella stanza, finché non cambiate la situazione grazie ai vostri risultati. Un vecchio detto recita: «Parla poco, agisci molto». Quello che dovremmo fare è aggiornare questo concetto e applicarlo a ogni nostro approccio. Sii meno, fai di più
... See moreHarold Geneen è stato l’amministratore delegato che ha più o meno inventato il concetto di conglomerato internazionale moderno. Tramite una serie di acquisizioni, fusioni e rilevazioni di quote (più di 350 complessivamente), portò una piccola azienda chiamata ITT da 1 milione di fatturato nel 1959 a circa 17 miliardi nel 1977, anno in cui Geneen an
... See more«È impossibile per un uomo imparare ciò che crede di sapere già» dichiarò il filosofo greco Epitteto. Non potete imparare se pensate di sapere già. Non troverete le risposte se siete troppo presuntuosi o sicuri di voi per fare domande. Non potete migliorare se siete convinti di essere i migliori. L’arte di accogliere il feedback è un’abilità crucia
... See moreIl potere dello studente non giace solamente in un periodo di formazione prolungato, ma pone anche l’ego e l’ambizione nelle mani di qualcun altro. Si crea una sorta di tetto massimo dell’ego: siete consapevoli di non essere migliori del “maestro” sotto il quale studiate.
Il nostro percorso, qualsiasi sia l’obiettivo, sarà a volte definito dalla quantità di insensatezze con cui siamo disposti a venire a patti. Le umiliazioni che dovremo subire probabilmente non saranno niente in confronto a quelle che subì Robinson, ma sarà comunque difficile, sarà duro mantenere l’autocontrollo.
«Il talento è solo il punto di partenza», per dirla con Irving Berlin. Riuscirete a sfruttarlo al massimo? O sarete il peggior nemico di voi stessi? Soffocherete la fiamma che si è appena accesa? In Sherman vediamo un uomo che era profondamente legato e connesso con la realtà. Venuto dal nulla ha ottenuto grandi cose, senza mai arrogarsi qualche di
... See moreAveva le stesse caratteristiche di tutti – ego, individualismo, orgoglio, dignità, ambizione – ma erano «attenuate da un senso di umiltà e altruismo». Il desiderio di essere ricordati non vi fa essere una brutta persona e nemmeno il voler arrivare ai vertici, voler occuparvi di voi stessi e della vostra famiglia. Dopo tutto, è parte dell’attrattiva
... See more«Il lavoro che un uomo intraprende influirà su di lui», affermò Frederick Douglass. L’uomo politico sapeva quello che diceva. Era stato uno schiavo e conosceva gli effetti della schiavitù su tutti coloro che ne erano coinvolti, schiavisti inclusi. Quando divenne un uomo libero, vide che le scelte che le persone facevano riguardo alle proprie carrie
... See more