Ego è il nemico: Come dominare il nostro più grande avversario (Italian Edition)
amazon.com
Ego è il nemico: Come dominare il nostro più grande avversario (Italian Edition)

Anche se condividiamo con molti altri una visione di grandezza, sappiamo che il nostro percorso per raggiungerla è molto diverso dal loro. Seguendo l’esempio di Sherman e Isocrate, dobbiamo avere la consapevolezza che l’ego è il nostro nemico in questo viaggio, in modo tale che quando otteniamo davvero il successo, non ci farà affondare ma ci
... See moreTenete presente che “entusiasta” è solo un eufemismo per dire “fissato”.
Vi dovete chiedere: se la vostra fiducia in voi stessi non si basa su reali conseguimenti, allora su cosa si basa? Troppo spesso, quando siamo agli inizi, la risposta è: su niente. Sull’ego. Ed è per questo che spesso assistiamo ad ascese fulminee seguite da cadute disastrose.
È proprio questo che ci rifiutiamo regolarmente di fare: il nostro ego ci impedisce di servire la missione più ampia della quale facciamo parte. Allora cosa dovremmo fare? Lasciare che qualcuno ci passi avanti?
Agli impiegati non venivano date sufficienti istruzioni, e poi, tutt’a un tratto venivano sopraffatti da istruzioni insignificanti. DeLorean era incapace di delegare, se non a persone servili premiate più per la loro cieca lealtà che per la capacità o l’abilità. Si aggiunge il fatto che spesso era in ritardo o preso da altro. Ai dirigenti veniva
... See moreNon è sufficiente avere grandi qualità; dovremmo anche essere in grado di gestirle. FRANÇOIS DE LA ROCHEFOUCAULD
Un approccio iterativo è meno eccitante di dichiarazioni di intenti, apparizioni, di volare da una parte all’altra del Paese per fare una sorpresa a qualcuno o mandare e-mail da quattromila parole contenenti il flusso dei nostri pensieri nel cuore della notte? Certo. È meno entusiasmante e ardito che fare all in, alzando il massimale delle carte di
... See moreLa cosa davvero triste di DeLorean fu che, come molte persone di talento, le sue idee erano perfette. La sua macchina fu un’innovazione eccitante. Il suo modello avrebbe potuto funzionare. Aveva tutte le risorse e il talento necessari. Furono il suo ego e la conseguente disorganizzazione che impedirono a tutti questi ingredienti di combinarsi bene
... See moreIl potere dello studente non giace solamente in un periodo di formazione prolungato, ma pone anche l’ego e l’ambizione nelle mani di qualcun altro. Si crea una sorta di tetto massimo dell’ego: siete consapevoli di non essere migliori del “maestro” sotto il quale studiate.